Categorie
Europei Nazionali

Il diario di bordo di Matteo Pessina

Un giocatore che nemmeno ci doveva essere, ma che è risultato decisivo in due partite e ci ha regalato una pregevole “collana calcistica”: questo è il diario di bordo di Matteo Pessina. Il diario di bordo di Pessina potrebbe vincere il premio Nobel? Francesco Burdin diceva che “diari ed epistolari sono letteratura allo stato puro”. […]

Categorie
Europei

L’Italia chiamò: siamo campioni d’Europa

Dal 1968 al 2021: siamo di nuovo campioni d’Europa. L’Italia di Mancini ci ha fatto vivere una sorta di “notti magiche 2.0″… Siamo di nuovo campioni d’Europa. Finalmente il tabù della coppa dedicata a Henri Delaunay è finito. It’s coming to Rome dopo 53 anni, anche se in verità all’epoca, nel 1968, la coppa c’era […]

Categorie
Europa

Ralf Rangnick il consulente

Vero che Ralf Rangnick ha creato una società di consulenza calcistica? Sì, e la Lokomotiv Mosca ha già firmato un accordo per i prossimi tre anni. Niente più l’allenatore, neanche più il dirigente sportivo. Ralf Rangnick a 63enne diventa una sorta di imprenditore: il tedesco ha infatti fondato la sua agenzia di consulenza calcistica. Rangnick, […]

Categorie
Europei

La Serie A si sta comportando molto bene a Euro 2020

La maggior parte dei goal segnati dopo 36 partite agli Europei è a marchio italiano. La Serie A sta mandando in goal molti suoi interpreti. Fuoco di paglia, sinonimo di scarsa qualità o ci stiamo ritrovando? 94 goal segnati (autogoal compresi) in 36 incontri, una media di 2,62 a partita, un hurrà ogni 34 minuti. […]

Categorie
Europei Germania

Thomas Meunier è un gran bel terzino

Non è sicuramente il giocatore più appariscente o brillante, ma sia le squadre di club che la Nazionale belga dovrebbero riconoscere di più la bravura di Thomas Meunier. Thomas Meunier è un gran bel terzino. Eppure, non è mai stato particolarmente considerato. Di punti deboli ne ha pochissimi, davvero, ma non viene mai esaltato da […]

Categorie
Europa Nazionali

Goran Pandev, l’Akademija Pandev, e l’icona Pandev

Un vecchietto che segna ancora goal importanti. Ormai icona della Macedonia del Nord, Goran Pandev non vuole smettere di aiutare il suo Paese. E con l’Akademija Pandev in futuro… Nel calcio moderno ci sono ancora alcuni vecchietti, cresciuti molto probabilmente maturando qualcosa simile alla Sindrome di Peter Pan. Vecchietti che incutono ancora paura agli avversari, […]

Categorie
Europei

Il rapporto tra la Repubblica Ceca e l’Europeo

Schick da più di 45 metri, il primo Panenka, il record finora perfetto ai rigori e il Golden (più Silver) Goal: trionfi e dolori della Repubblica Ceca (e Cecoslovacchia) legati a record e prime volte che vale la pena raccontare. Sfogliando le pagine di un qualsiasi polveroso almanacco sui Campionati Europei di calcio, nell’albo d’oro […]

Categorie
Resto del mondo

Calcio, Africa e stregoneria

Pipistrelli a centrocampo, pazze corse, oggetti magici e perfino un Thomas N’Kono arrestato. Andiamo a scoprire alcuni degli episodi più assurdi del calcio africano che hanno a che fare con la stregoneria. La visione che abbiamo del continente africano è fortemente influenzata dagli eventi accorsi negli ultimi secoli. Imperialismo, crisi economiche, guerre civili, carestie, ondate […]

Categorie
Nazionali

Il nuovo corso scientifico del Lussemburgo

La Nazionale del Lussemburgo non ha mai brillato in Europa. Ma grazie ad un progetto serio e, soprattutto, al laboratorio di Mondercange, quella lussemburghese è diventata una squadra da non prendere sottogamba. Ci sono date che per alcuni piccoli paesi, soprattutto in ambito calcistico, valgono tantissimo. Sono quelle serate piene di felicità ed entusiasmo che […]

Categorie
Germania

Wout Weghorst, un capobranco sottovalutato

Wout Weghorst appartiene alla categoria di attaccanti sottovaluti: quelli che segnano un casino di goal, ma che non fanno notizia come i big social striker. Ne ha segnati tanti di goal in carriera, eppure non è mai steso preso più di tanto in considerazione. Sbagliando. Perché Wout Weghorst è una volpe d’area di rigore, ma […]